top of page

C’è un filo che ci unisce

Tra il 6 e il 12 luglio si è svolto al Castello di Milazzo il IX Festival Corale Internazionale InCanto Mediterraneo: una “Rassegna di Emozioni” suscitate dal susseguirsi di gruppi provenienti sia dalla nostra amata Sicilia, sia da altre meravigliose realtà culturali, provenienti da Valencia, dalla Slovacchia, dalla Polonia. Immaginate quali sensazioni può suscitare il cantare tra le mura del Castello di Milazzo, sito su un promontorio di spettacolare bellezza, circondati da coristi di svariate nazioni; percepire il mescolarsi di usi e costumi, musiche e melodie che hanno creato “intensa speranza di pace”.

Il nostro coro New Over to Heaven ha provato “Pathos” nel rappresentare Pozzo di Gotto: “La forte tensione emotiva l’ho letta negli occhi di ogni singolo corista, prima di salire sul palco, prima di iniziare a cantare; il momento in cui tutti noi respiriamo insieme, prima di emettere il primo suono polifonico, l’attimo in cui siamo in apnea, in cui le nostre anime si uniscono e vibrano emozionate; è questo il momento più intenso, la creazione artistica che collega, unisce tutti noi in stupore”.

Questo e molto altro si nasconde dietro un coro. Siamo partiti da un piccolo gruppo, quasi per gioco, nel 1996; incredibile, l’anno prossimo festeggeremo i nostri 30 anni! Abbiamo partecipato a diverse rassegne corali, concorsi musicali, concerti in Sicilia e in Calabria. Abbiamo svolto corsi di preparazione corale con il Maestro Rinaldi, abbiamo vinto il Premio Speciale della giuria “Premio Giovanni De Pasquale” eseguendo brani siciliani nel contesto di una commedia dal nome “Storie di Giufà” con regia di D. Amalfa, abbiamo vinto il terzo posto al concorso canoro “Diocesi in canto a Caprileone, abbiamo vinto il primo premio al secondo concorso corale “Don Peppino Cutrupia” nella parrocchia Sacro Cuore di Milazzo.

Le domeniche animiamo la liturgia domenicale per vivere pienamente la celebrazione. Ogni anno festeggiamo il 25 Dicembre con il Concerto di Natale; si svolge nella grande casa, la nostra chiesa, perché un pezzettino è di tutti noi; lo organizziamo insieme e coinvolgiamo anche i più piccoli, per far si che l’arte avvicini i ragazzini e crei tra di loro una rete di comunione che possa aiutarli in una società così diversa…

Siamo un insieme di coristi che cambia nel tempo…coristi che vanno e vengono; il bello è che spesso ritornano perché c’è un filo che ci unisce… in un cammino di vita non sempre facile.


di Manuela Puliafito


 
 
 

Comments


Creato da Filippo Maniscalco

Gestito Antonino Cicero

bottom of page