top of page

Con Papa Francesco. Noi delle Scuole di Pace.

Aggiornamento: 28 apr 2024

Venerdì 19 aprile 2024, gli alunni delle classi VB e VC Istituto Comprensivo Militi di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), guidati da due maestre speciali, la maestra Pina Torre e la maestra Francesca Quartarone, sono stati convocati in Vaticano, nell’aula Paolo VI, per la giornata degli alunni e degli insegnanti della Rete Nazionale delle Scuole di Pace.

 È stato un onore, per gli alunni barcellonesi poter donare, a Sua Santità Papa Francesco, i fiori di carta realizzati a mano per lui. È stato bello,inoltre, poterlo vedere da vicino, accogliente, sorridente e festoso. Tutti i presenti sono stati ammaliati con il suo discorso commovente e significativo.

 È stata una mattinata di musica, gioia e riflessione, infatti, nel suo discorso Papa Francesco ha fatto riflettere sull’importanza del prendersi cura reciprocamente, perché proprio con questi gesti affettivi si crea una società inclusiva, fondata sulla pace, sul dialogo e sulla bellezza.

 Ognuno di noi è una tessera di un mosaico che dobbiamo costruire tutti con cura, contribuendo con la nostra forza e la nostra luce a costruire “il mondo che verrà” tutti “connessi in rete” in “sinergia” e “armonia” passando dall’io individuale al noi, ovvero abbandonando l’egoismo e ragionando come una grande famiglia, come una vera comunità.

 Come ha detto Papa Francesco, “bisogna essere artigiani della pace in una società prigioniera della cultura dello scarto”, in cui, invece, dobbiamo essere protagonisti di generosità, gentilezza, inclusione e bellezza.






Gabriele Cristelli, V B I.C. Militi

 
 
 

Comentarios


Creato da Filippo Maniscalco

Gestito Antonino Cicero

bottom of page