top of page

Formazione animatori ad Alì di Clelia Foti

Nelle giornate del sette e otto ottobre io e altre due amiche, Erika e Francesca, abbiamo avuto la possibilità di poter partecipare al secondo incontro, organizzato da Noi Oratorio, per la formazione degli animatori. Ci è stato dato un obbiettivo iniziale, che completa quello che avevamo iniziato nel primo incontro, imparare che per crescere nell’animazione e con essa, dobbiamo pensare che animare è un servizio e, se vissuto con entusiasmo e preparazione, ci fa diventare grandi. C’è stato insegnato che per animare alla grande è quindi riprendere l’entusiasmo del lavoro, dell’impegno, della fatica, delle difficoltà ma anche del momento. Abbiamo capito che fare gli animatori da giovani ci fa crescere poiché noi ci rendiamo più grandi di quello che siamo per riuscire ad animare i pi giovani di noi. E noi ragazzi però abbiamo sempre bisogno di una o più presenze di adulti che ci aiutino, ci coordinino e ci accompagnino in questa nostra esperienza, per essere più produttivi e efficienti là dove noi siamo ancora troppo giovani per capire. Le due giornate si sono svolte in maniera differente, il primo giorno dopo l’arrivo previsto dopo pranzo abbiamo iniziato subito con i laboratori, il laboratorio ALL IN e, dopo la merenda, abbiamo iniziato il laboratorio COSTRUISCI IL PERCORSO, che consisteva nel dividersi in squadre e scrivere: 5 giochi, 5 attività formative, 5 laboratori e 5 preghiere, da fare in una settimana restando nel tema che era per tutti uguali - in questo caso era il film Disney Soul -, e la tematica che variava di squadra in squadra; a noi era capitato il RE di respiro. Finito il laboratorio ci siamo accorti che era quasi ora di cena e allora dopo 30m di pausa per riposarci, abbiamo cenato tutti insieme nel cortile del convento, condividendo un momento di convivialità, col sottofondo di balli, canti e risate, per concludere la serata ci siamo ritrovati tutti insieme in un momento di preghiera per poi andare a dormire. L’indomani dopo la colazione e un momento di preghiera mattutino abbiamo continuato il laboratorio COSTRUISCI IL PERCORSO, esponendo ogni gruppo le idee create e elaborate, in un momento di condivisione; per poi vivere di nuovo un momento di preghiera prima del pranzo. Dopo i saluti e una foto ricordo, siamo tornate a casa, con nuove idee che speriamo poter mettere in pratica e un’esperienza che rimarrà nel cuore.


di Clelia Foti



 
 
 

Comments


Creato da Filippo Maniscalco

Gestito Antonino Cicero

bottom of page