Partecipi alla comunità con un contributo economico
- taborsettepuntozer
- 25 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
In qualità di referente, per conto della parrocchia di Santa Maria Assunta, ho avuto il piacere di presenziare giorno 27 Gennaio all'incontro “Convegno del Sovvenire” che si è svolto presso la sede della Caritas a Messina. All’incontro sono stati invitati a partecipare tutti i referenti parrocchiali del Sovvenire, gli animatori vicariali, il gruppo di lavoro diocesano e i componenti dei C.P.A.E. (Consiglio Per Affari Economici). Hanno presieduto l’incontro Don Carmelo Russo, biblista, che ci ha accompagnati con un momento piace- vole di preghiera e riflessione all’inizio, ed Enrico Pistorino, Curatore del Report Caritas 2022/23, che ha relazionato sull’andamento del progetto fino alla conclusione. La riflessione che ci ha guidato è stata ispirata da un passaggio degli atti degli apostoli: «La moltitudine di coloro che eran venuti alla fede aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno diceva sua proprietà quello che gli apparteneva, ma ogni cosa era fra loro comune. Con grande
forza gli apostoli rendevano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti essi godevano di grande simpatia. Nessuno, infatti, tra loro era bisognoso, perché quanti possedevano campi o case li vendevano, portavano l’importo di ciò che era stato venduto e lo deponevano ai piedi degli apostoli; e poi veniva distribuito a ciascuno secondo il bisogno». Il relato- re Enrico ci ha guidati in una riflessione con oggetto principale "un cuore solo e un'anima sola" (Atti 4,32) volto alla raccolta di fondi per sovvenire al futuro della chiesa tramite delle offer- te anonime o no, dei fedeli; queste raccolte sono state create al fine di riparare alla diminuzione del sostegno delle chiese, poiché in molte comunità non riescono neanche a paga- re le bollette della luce con i fondi delle offerte; per tali motivi, siamo stati sensibilizzati ad iniziare a divul- gare la necessità di raccogliere dei fondi tramite donazione considerando che ogni singolo contributo può essere detraibile anche ai fini fiscali. Durante l’incontro sono stati mostrati dei grafici che riportavano i risultati delle offerte sempre in decadimento, ed altri che mostrano il contributo di alcune parrocchie che hanno raccolto i frutti del loro operato di sensibilizzazione della comunità al Sovvenire. Anche noi siamo stati invitati come Parrocchia a diffondere il messaggio del Sovvenire sensibilizzandoci e diffondendo il messaggio a tutta la comunità al fine di poter dare un picco- lo contributo. Le parole di Papa Francesco al Sovvenire: «Come ho detto in altre occasioni, non si può “balconear”, cioè stare alla finestra a vedere la vita che passa. Bisogna prendere l’iniziativa, bisogna rischia- re, camminare, incontrare. Solo così possiamo far crescere comunità con il volto di madre e uno stile di fraterni- tà effettiva”». Qualora volessimo ulteriori informazioni o chiarimenti sarebbe possibile fare un conve- gno/raduno nella nostra chiesa con la disponibilità del Team del Sovvenire a presenziare. Inoltre è disponibile una piattaforma (www.unitineldono.it) sulla quale si possono fare dei piccoli gesti di donazione sempre in anonimo o con nomi- nativo (detraibili anche se fatti in contanti). Ci siamo salutati dandoci un futuro appuntamento per il 12-13 aprile per un meeting al fine di approfondire meglio l'argomento.
di Giuseppe Foti

Comments